Cuneo
La provincia di Cuneo, nel cuore del Piemonte, si estende per circa 6.895 km² e conta circa 586.000 abitanti, con una densità di circa 85 abitanti per chilometro quadrato. Il territorio, prevalentemente collinare e montano, presenta un clima secco e ventilato, con estati calde e inverni freddi. I suoli calcarei, marnosi e morenici offrono condizioni ideali per la coltivazione della vite, con vigneti situati generalmente tra i 300 e i 450 metri di altitudine, soprattutto nelle Langhe e nel Roero.
Il portale Discover Wineries censisce 692 cantine attive nella provincia di Cuneo, confermando l’eccezionale ricchezza vitivinicola di questo territorio.
Denominazioni DOCG principali
La provincia di Cuneo vanta cinque denominazioni di origine controllata e garantita tra le più prestigiose:
- Barolo DOCG, ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, prodotto in undici comuni delle Langhe. È celebre per la sua struttura complessa e il lungo potenziale di invecchiamento.
- Barbaresco DOCG, anch’esso da Nebbiolo, prodotto nei comuni di Barbaresco, Neive, Treiso e parte del comune di Alba. Esprime eleganza, finezza e profumi floreali.
- Asti DOCG / Moscato d’Asti DOCG, spumanti dolci da Moscato Bianco, prodotti nelle aree collinari tra le province di Cuneo e Asti.
- Roero DOCG, vino rosso da Nebbiolo coltivato su suoli marnosi e sabbiosi, caratterizzato da morbidezza e profumi intensi.
- Roero Arneis DOCG, vino bianco fresco e aromatico prodotto con uve Arneis nelle stesse aree del Roero.
A queste si aggiunge la Dogliani DOCG, che esalta il Dolcetto con una versione Superiore affinata più a lungo.
Denominazioni DOC
Accanto alle DOCG, la provincia ospita numerose denominazioni di origine controllata che arricchiscono il panorama produttivo:
- Alta Langa DOCG, spumante metodo classico da Pinot Nero e Chardonnay, prodotto su alture collinari.
- Barbera d’Alba DOC, Dolcetto d’Alba DOC, Nebbiolo d’Alba DOC, Verduno Pelaverga DOC, Colline Saluzzesi DOC, Cisterna d’Asti DOC, Langhe DOC, oltre ad altre denominazioni che confermano la varietà e la complessità enologica del territorio.
Territorio e storia vitivinicola
Le Langhe e il Roero costituiscono il cuore della viticoltura cuneese, con una tradizione che affonda le radici nell’antichità. I vigneti si sviluppano spesso su pendenze rilevanti, richiedendo lavorazioni manuali di grande precisione. L’intero paesaggio collinare delle Langhe-Roero e Monferrato è oggi riconosciuto Patrimonio UNESCO per il suo valore culturale e agricolo.
Certificazioni di qualità
La provincia di Cuneo è tra le prime in Italia per numero di riconoscimenti DOP e IGP nel settore agroalimentare, con 29 certificazioni complessive, di cui 18 dedicate esclusivamente al vino. Il valore economico complessivo delle produzioni certificate raggiunge circa 772 milioni di euro.
Enoturismo
Con 692 cantine attive, la provincia di Cuneo offre un’esperienza enoturistica tra le più ampie e diversificate d’Italia. Le visite spaziano dalle grandi cantine storiche ai piccoli produttori artigianali, passando per agriturismi immersi nei vigneti e spumantiere d’alta quota. Il territorio propone percorsi di degustazione che uniscono tradizione e innovazione, con una varietà di vini capaci di soddisfare ogni appassionato.
Caricamento mappa...
Zone
- Alta Langa Spumante Bianco
- Alta Langa Spumante Rosato
- Alta Langa Spumante Rosso
- Arneis
- Dolcetto D'alba
- Doux D' Henry
- QuAgliano Terme
- Ramie
- Barbera
- Barbera D'alba
- Barolo
- Barolo Chinato
- Langhe
- Verduno
- Dolcetto Di Dogliani
- Dolcetto Di Dogliani Superiore
- Barbaresco
- Alba
- Dolcetto Di Diano d'Alba
- Roero
- Roero Arneis
- Dolcetto Delle Langhe Monregalesi
- Barbera D'asti
Tutti i comuni
- Barolo
- Serralunga d'Alba
- Verduno
- Dogliani
- Mango
- Castiglione Falletto
- Grinzane Cavour
- Novello
- Monchiero
- Neive
- Alba
- Roddi
- Sinio
- Monforte d'Alba
- Diano d'Alba
- Cherasco
- Treiso
- Roddino
- Camerana
- Acceglio
- Aisone
- Albaretto della Torre
- Alto
- Argentera
- Arguello
- Bagnasco
- Bagnolo Piemonte
- Baldissero d'Alba
- Barge
- Bastia Mondovì
- Battifollo
- Beinette
- Bellino
- Belvedere Langhe
- Bene Vagienna
- Benevello
- Barbaresco
- Bergolo
- Bernezzo
- Bonvicino
- Borgomale
- Borgo San Dalmazzo
- Bosia
- Bossolasco
- Boves
- Bra
- Briaglia
- Briga Alta
- Brondello
- Brossasco
- Busca
- Canale
- Canosio
- Caprauna
- Caraglio
- Caramagna Piemonte
- Cardè
- Carrù
- Cartignano
- Casalgrasso
- Castagnito
- Casteldelfino
- Castelletto Stura
- Castelletto Uzzone
- Castellinaldo d'Alba
- Castellino Tanaro
- Castelmagno
- Castelnuovo di Ceva
- Castiglione Tinella
- Castino
- Cavallerleone
- Cavallermaggiore
- Celle di Macra
- Centallo
- Ceresole Alba
- Cerretto Langhe
- Cervasca
- Cervere
- Ceva
- Chiusa di Pesio
- Cigliè
- Cissone
- Clavesana
- Corneliano d'Alba
- Cortemilia
- Cossano Belbo
- Costigliole Saluzzo
- Cravanzana
- Crissolo
- Cuneo
- Demonte
- Dronero
- Elva
- Entracque
- Envie
- Farigliano
- Faule
- Feisoglio
- Fossano
- Frabosa Soprana
- Frabosa Sottana
- Frassino
- Gaiola
- Gambasca
- Garessio
- Genola
- Gorzegno
- Gottasecca
- Govone
- Guarene
- Igliano
- Isasca
- Lagnasco
- Lequio Berria
- La Morra
- Lequio Tanaro
- Lesegno
- Levice
- Limone Piemonte
- Lisio
- Macra
- Magliano Alfieri
- Magliano Alpi
- Manta
- Marene
- Margarita
- Marmora
- Marsaglia
- Martiniana Po
- Melle
- Moiola
- Mombarcaro
- Mombasiglio
- Monastero di Vasco
- Monasterolo Casotto
- Monasterolo di Savigliano
- Mondovì
- Monesiglio
- Montà
- Montaldo di Mondovì
- Montaldo Roero
- Montanera
- Montelupo Albese
- Montemale di Cuneo
- Monterosso Grana
- Monteu Roero
- Montezemolo
- Monticello d'Alba
- Moretta
- Morozzo
- Murazzano
- Murello
- Narzole
- Neviglie
- Niella Belbo
- Niella Tanaro
- Nucetto
- Oncino
- Ormea
- Ostana
- Paesana
- Pagno
- Pamparato
- Paroldo
- Perletto
- Perlo
- Peveragno
- Pezzolo Valle Uzzone
- Pianfei
- Piasco
- Pietraporzio
- Piobesi d'Alba
- Piozzo
- Pocapaglia
- Polonghera
- Pontechianale
- Pradleves
- Prazzo
- Priero
- Priocca
- Priola
- Prunetto
- Racconigi
- Revello
- Rifreddo
- Rittana
- Roaschia
- Roascio
- Robilante
- Roburent
- Roccabruna
- Rocca Cigliè
- Rocca de' Baldi
- Roccaforte Mondovì
- Roccasparvera
- Roccavione
- Rocchetta Belbo
- Rodello
- Rossana
- Ruffia
- Sale delle Langhe
- Sale San Giovanni
- Saliceto
- Salmour
- Saluzzo
- Sambuco
- Sampeyre
- San Benedetto Belbo
- San Damiano Macra
- Sanfrè
- Sanfront
- San Michele Mondovì
- Sant'Albano Stura
- Santa Vittoria d'Alba
- Santo Stefano Belbo
- Santo Stefano Roero
- Savigliano
- Scagnello
- Scarnafigi
- Serravalle Langhe
- Somano
- Sommariva del Bosco
- Sommariva Perno
- Stroppo
- Tarantasca
- Torre Bormida
- Torre Mondovì
- Torre San Giorgio
- Torresina
- Trezzo Tinella
- Trinità
- Valdieri
- Valgrana
- Valloriate
- Venasca
- Vernante
- Verzuolo
- Vezza d'Alba
- Vicoforte
- Vignolo
- Villafalletto
- Villanova Mondovì
- Villanova Solaro
- Villar San Costanzo
- Vinadio
- Viola
- Vottignasco
Cantine da visitare a Cuneo
Scopri le cantine di Cuneo su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!
Bel Colle
Frazione Castagni, 56
ADRIANO MARCO E VITTORIO
Fraz. San Rocco Seno d'Elvio, 13/A
VIETTI
Piazza Vittorio Veneto, 5
Borgogno
Via Gioberti, 1
Bruno Rocca Azienda Agricola Rabajà
Strada Rabaja, 60
ROCCHE COSTAMAGNA
Via Vittorio Emanuele, 8
REVELLO FRATELLI
Via Annunziata, 103
ABRIGO ORLANDO
Via Cappelletto, 5