Firenze
La provincia di Firenze e i suoi vini, un viaggio nella tradizione vitivinicola della Toscana
La provincia di Firenze, nel cuore della Toscana, si estende per 3.514 km² e conta circa 988.785 abitanti, con una densità di popolazione che testimonia la vivacità del suo territorio. Questo angolo di Toscana non è solo celebre per il patrimonio artistico e culturale, ma anche per la sua secolare tradizione vitivinicola, che la rende una delle aree più importanti in Italia per la produzione di vini di qualità.
Le Denominazioni di eccellenza
La provincia di Firenze vanta alcune tra le denominazioni più prestigiose della regione, in grado di raccontare storie di antichi vigneti e di tecniche enologiche tramandate di generazione in generazione.
I vini DOCG
- Chianti Classico DOCG: Simbolo della Toscana, prodotto tra Firenze e Siena, con il Sangiovese come protagonista assoluto. Le tipologie includono il Classico, la Riserva e la Gran Selezione, tutte caratterizzate da struttura e longevità.
- Chianti DOCG: Nella provincia di Firenze sono presenti quattro sottozone:
- Colli Fiorentini
- Rufina, nota per vini strutturati e longevi.
- Montespertoli
- Montalbano, condivisa con la provincia di Pistoia.
Le Denominazioni DOC
- Vin Santo del Chianti DOC: Questo vino passito dolce, prodotto nelle zone del Chianti, utilizza principalmente Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca.
- Pomino DOC: Una denominazione unica che unisce la tradizione toscana all’influenza francese, grazie all’utilizzo di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero.
- Bianco dell’Empolese DOC: Dedicata a vini bianchi e Vin Santo, prodotti con uve Trebbiano Toscano.
Le Denominazioni IGT
- Alta Valle della Greve IGT: Include terreni vocati nella Val di Pesa e lungo il corso del fiume Greve, offrendo vini bianchi, rossi e rosati di grande eleganza.
- Colli della Toscana Centrale IGT: Una denominazione che si estende tra Firenze e altre province, dedicata a vini dal carattere innovativo e moderno.
Un territorio di vini e paesaggi
I vigneti della provincia di Firenze si estendono tra dolci colline, borghi storici e castelli medievali, creando un paesaggio unico che racconta la storia di una regione dove la viticoltura è parte integrante della cultura locale. I terreni, prevalentemente argillosi e calcarei, combinati con un clima temperato, favoriscono la produzione di vini ricchi e complessi.
Enoturismo nella provincia di Firenze
La provincia di Firenze è una destinazione ideale per gli appassionati di vino e cultura. Grazie alla presenza di cantine storiche e vigneti panoramici, il territorio offre esperienze uniche per chi desidera esplorare il legame profondo tra vino, territorio e tradizione:
- Cantine con degustazione: Perfette per scoprire vini come il Chianti Classico e il Vin Santo, direttamente dai produttori, immergendosi nella storia e nelle tecniche di vinificazione.
- Cantine con agriturismo: La possibilità di soggiornare tra i vigneti regala un’esperienza autentica, ideale per chi cerca relax e contatto con la natura.
- Itinerari culturali: Firenze e i suoi dintorni, ricchi di borghi storici e siti UNESCO, permettono di unire degustazioni enogastronomiche a visite artistiche e culturali.
Caricamento mappa...
Zone
- Rosato Vin Santo Occhio Di Pernice
- Vin Santo Del Chianti
- Vin Santo Del Chianti Classico Occhio Di Pernice
- Vin Santo Del Chianti Occhio Di Pernice
- Chianti Classico
- Chianti Colli Fiorentini
- Chianti Montalbano
- Chianti Rufina
- Chianti Montespertoli
Tutti i comuni
- Barberino Tavarnelle
- Greve in Chianti
- San Casciano in Val di Pesa
- Capraia e Limite
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull'Arno
- Rufina
- San Godenzo
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci
- Figline e Incisa Valdarno
- Scarperia e San Piero
Cantine da visitare a Firenze
Scopri le cantine di Firenze su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!
TENUTA CORNO VALANO
Via Malafrasca, 47
Fattoria Ispoli
Via Santa Lucia, 2
IL PALAGIO DI PANZANO
Via Case Sparse, 38
Podere Fornace Prima
Via di Sommiano, 2
Podere Casaccia
Via di Triozzi, 41
Antico Borgo di Sugame
Via le Convertoie, 15
Fattoria Bellavista di Casignano
Via di Vingoncello, 6
Torcibrencoli
Via di Pancole, 81