Brescia
La provincia di Brescia , una delle più estese della Lombardia con una superficie di 4.786 km², è un territorio che vanta una ricca tradizione vitivinicola. Con i suoi numerosi microclimi e la varietà di suoli che spaziano dalle colline della Franciacorta alle sponde del Lago di Garda , la provincia offre un ambiente ideale per la produzione di vini di alta qualità. Brescia si distingue per un'ampia gamma di denominazioni, tra cui una DOCG e numerose DOC e IG T, che riflettono la diversità del suo territorio.
Le denominazioni principali
- Franciacorta DOCG : Una delle eccellenze della provincia e una delle poche denominazioni italiane interamente dedicate allo spumante metodo classico. I Franciacorta sono prodotti con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco , con diverse tipologie tra cui Satèn , Rosé , Millesimato e Riserva, caratterizzate da specifici tempi di affinamento sui lieviti.
- Curtefranca DOC : Situata nello stesso territorio della Franciacorta, questa DOC è riservata ai vini fermi, sia bianchi che rossi. La menzione Vigna, per i vini provenienti da vigneti selezionati, arricchisce ulteriormente i profumi e la struttura dei Curtefranca.
- Cellatica DOC : Situata a ovest di Brescia, su colline rocciose, questa denominazione è dedicata ai vini rossi ottenuti da uvaggi di Barbera, Marzemino, Schiava Gentile e Incrocio Terzi n. 1, disponibili nelle versioni base e superiore.
- Riviera del Garda Classico DOC : Questa denominazione comprende vini rossi, rosati e bianchi prodotti sulla sponda bresciana del Lago di Garda, principalmente con il Groppello per i rossi e Riesling per i bianchi.
- Garda DOC : Coprendo le sponde meridionali del Lago di Garda, questa DOC include una vasta gamma di vini bianchi e rossi, tra cui Chardonnay, Pinot Grigio, Cabernet Sauvignon, Merlot e altre varietà, prodotti sia in uvaggio sia in purezza.
- Lugana DOC : Condivisa con la provincia di Verona, questa denominazione è dedicata ai vini bianchi ottenuti dal vitigno Turbiana , che offre diverse espressioni tra cui le versioni Superiore , Riserva , Vendemmia Tardiva e Spumante .
- San Martino della Battaglia DOC : Un'area vinicola di nicchia condivisa con Verona, nota per i vini prodotti con il vitigno Tocai Friulano, disponibile nelle versioni fermo e liquoroso.
- Botticino DOC : Questa DOC si trova in una zona montuosa a ovest di Brescia, caratterizzata da vigneti terrazzati. I vini rossi e rossi riserva sono prodotti principalmente da uve Barbera, Schiava Gentile, Marzemino e Sangiovese.
- Capriano del Colle DOC : Situata intorno al Monte Netto, questa denominazione è dedicata ai vini prodotti da varietà autoctone come Marzemino e Trebbiano, con tipologie sia in uvaggio sia in purezza.
Altre denominazioni e IGT della provincia di Brescia
La provincia di Brescia ospita anche numerosi IGT e altre DOC che contribuiscono alla sua ricchezza vinicola, come Benaco Bresciano IGT , Ronchi di Brescia IGT , Sebino IGT , Valcamonica IGT e Montenetto di Brescia IGT . Queste denominazioni consentono una maggiore varietà produttiva, arricchendo ulteriormente l'offerta enologica della provincia.
Un territorio variegato e ricco di attrattive
La provincia di Brescia è caratterizzata da una varietà di paesaggi, tra cui le colline moreniche, il Lago d'Iseo e le Alpi , che creano condizioni ideali per la viticoltura. Questo mosaico di microclimi e suoli offre un terroir unico che si riflette nella qualità e nella diversità dei vini prodotti, rendendo Brescia una destinazione enoturistica di grande fascino.
Caricamento mappa...
Zone
Tutti i comuni
- Ome
- Gussago
- Corte Franca
- Erbusco
- Paderno Franciacorta
- Iseo
- Adro
- Paratico
- Capriolo
- Monticelli Brusati
- Cellatica
- Cazzago San Martino
- Coccaglio
- Cologne
- Passirano
- Provaglio d'Iseo
- Rodengo Saiano
- Rovato
- Brescia
- Sirmione
- Preseglie
- Pezzaze
- Angolo Terme
- Marmentino
- Acquafredda
- Agnosine
- Alfianello
- Anfo
- Artogne
- Azzano Mella
- Bagnolo Mella
- Bagolino
- Barbariga
- Barghe
- Bassano Bresciano
- Bedizzole
- Berlingo
- Berzo Demo
- Berzo Inferiore
- Bienno
- Bione
- Borgo San Giacomo
- Borgosatollo
- Borno
- Botticino
- Bovegno
- Bovezzo
- Brandico
- Braone
- Breno
- Brione
- Caino
- Calcinato
- Calvagese della Riviera
- Calvisano
- Capo di Ponte
- Capovalle
- Capriano del Colle
- Carpenedolo
- Castegnato
- Castelcovati
- Castel Mella
- Castenedolo
- Casto
- Castrezzato
- Cedegolo
- Cerveno
- Ceto
- Cevo
- Chiari
- Cigole
- Cimbergo
- Cividate Camuno
- Collebeato
- Collio
- Comezzano-Cizzago
- Concesio
- Corteno Golgi
- Corzano
- Darfo Boario Terme
- Dello
- Desenzano del Garda
- Edolo
- Esine
- Fiesse
- Flero
- Gambara
- Gardone Riviera
- Gardone Val Trompia
- Gargnano
- Gavardo
- Ghedi
- Gianico
- Gottolengo
- Idro
- Incudine
- Irma
- Isorella
- Lavenone
- Leno
- Limone sul Garda
- Lodrino
- Lograto
- Lonato del Garda
- Longhena
- Losine
- Lozio
- Lumezzane
- Maclodio
- Magasa
- Mairano
- Malegno
- Malonno
- Manerba del Garda
- Manerbio
- Marcheno
- Marone
- Mazzano
- Milzano
- Moniga del Garda
- Monno
- Monte Isola
- Montichiari
- Montirone
- Mura
- Muscoline
- Nave
- Niardo
- Nuvolento
- Nuvolera
- Odolo
- Offlaga
- Ono San Pietro
- Orzinuovi
- Orzivecchi
- Ospitaletto
- Ossimo
- Padenghe sul Garda
- Paisco Loveno
- Paitone
- Palazzolo sull'Oglio
- Paspardo
- Pavone del Mella
- San Paolo
- Pertica Alta
- Pertica Bassa
- Pian Camuno
- Pisogne
- Polaveno
- Polpenazze del Garda
- Pompiano
- Poncarale
- Ponte di Legno
- Pontevico
- Pontoglio
- Pozzolengo
- Pralboino
- Prevalle
- Provaglio Val Sabbia
- Puegnago del Garda
- Quinzano d'Oglio
- Remedello
- Rezzato
- Roccafranca
- Roè Volciano
- Roncadelle
- Rudiano
- Sabbio Chiese
- Sale Marasino
- Salò
- San Felice del Benaco
- San Gervasio Bresciano
- San Zeno Naviglio
- Sarezzo
- Saviore dell'Adamello
- Sellero
- Seniga
- Serle
- Soiano del Lago
- Sonico
- Sulzano
- Tavernole sul Mella
- Temù
- Tignale
- Torbole Casaglia
- Toscolano-Maderno
- Travagliato
- Tremosine sul Garda
- Trenzano
- Treviso Bresciano
- Urago d'Oglio
- Vallio Terme
- Valvestino
- Verolanuova
- Verolavecchia
- Vestone
- Vezza d'Oglio
- Villa Carcina
- Villachiara
- Villanuova sul Clisi
- Vione
- Visano
- Vobarno
- Zone
- Piancogno
Cantine da visitare a Brescia
Scopri le cantine di Brescia su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!
Tenuta Martinelli
Via Cadamocco, 24
Corte Aura
Via Colzano, 13
CANTINA I BARISÈI
Via Bellavista, 1/A
Barboglio de Gaioncelli
Via Nazario Sauro, 15
Turra Franciacorta
Via Predari
Marchesi Antinori Tenuta Montenisa
Via Papa Paolo VI - Calino
La Montina Franciacorta
Via Baiana, 17
Antico Gelso Winery
Località Ballino, 8