Cantine Vini logo

Cellatica

Cellatica, comune in provincia di Brescia, si trova a un'altitudine di 170 metri sul livello del mare. Con una popolazione di circa 4.876 abitanti, è noto per la sua lunga tradizione vitivinicola. La posizione geografica e il terreno collinare contribuiscono a creare un ambiente ideale per la coltivazione della vite, rendendo il comune uno dei centri di produzione vinicola più rappresentativi della zona.

Le denominazioni vinicole

A Cellatica è possibile produrre vini appartenenti alle seguenti denominazioni:

  • Cellatica DOC, dedicata ai vini rossi prodotti principalmente con vitigni autoctoni come Barbera, Marzemino e Schiava, che conferiscono ai vini un carattere autentico e distintivo.
  • Franciacorta DOCG, celebre per i suoi spumanti metodo classico, prodotti con Chardonnay, Pinot Nero, e altre uve ammesse.
  • Curtefranca DOC, che comprende vini fermi, sia bianchi che rossi, espressione della tradizione vinicola locale.
  • Ronchi di Brescia IGT, una denominazione che offre maggiore flessibilità nell'utilizzo dei vitigni.

Cellatica, grazie alle sue cantine storiche e moderne, rappresenta una tappa significativa per gli appassionati di enoturismo, offrendo la possibilità di scoprire vini locali con degustazioni e visite guidate.

Caricamento mappa...

Zone

Cantine da visitare a Cellatica

Scopri le cantine di Cellatica su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!