Paratico
Paratico, situato in provincia di Brescia in Lombardia, si trova a un’altitudine di 234 metri sul livello del mare, lungo le rive del Lago d'Iseo. Questa posizione conferisce al comune un microclima ideale per la viticoltura, caratterizzato da una moderata influenza lacustre che favorisce la maturazione ottimale delle uve, contribuendo alla qualità dei vini prodotti.
Denominazioni di origine e vini principali
Paratico è associato a importanti denominazioni di origine, che valorizzano la produzione vinicola della zona, tra cui:
- Franciacorta DOCG: rinomato spumante metodo classico, apprezzato per la raffinatezza e complessità, realizzato principalmente con uve Chardonnay e Pinot Nero.
- Curtefranca DOC: denominazione che racchiude vini bianchi e rossi, rappresentativi del territorio e della tradizione vinicola del Franciacorta.
- Sebino IGT: indicazione geografica che permette una maggiore varietà stilistica, con vini che esprimono la diversità e la tipicità del terroir locale.
Risorse enoturistiche e gastronomiche
Paratico è una meta suggestiva per l'enoturismo, grazie alla combinazione unica tra il panorama del Lago d'Iseo e i vigneti del Franciacorta. I visitatori possono immergersi in esperienze di degustazione presso le cantine locali, assaporando vini pregiati e scoprendo i sapori autentici della tradizione bresciana. L'atmosfera lacustre rende Paratico una tappa ideale per chi desidera esplorare il Franciacorta in un contesto naturale di grande bellezza.






Zone
Cantine da visitare a Paratico
Scopri le cantine di Paratico su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!