Cologne
Situato in provincia di Brescia, il comune di Cologne si trova nel cuore del Franciacorta, una delle zone vinicole più prestigiose d'Italia. Con una popolazione di 7.616 abitanti e un'altitudine di 187 metri sul livello del mare, Cologne è parte integrante del panorama vitivinicolo lombardo, contribuendo alla produzione di vini di alta qualità. La viticoltura è una tradizione radicata nel territorio, dove i produttori locali selezionano accuratamente i migliori siti per i vigneti, assicurando uve di eccellenza che riflettono gli elevati standard della regione.
Denominazioni di vino nel comune
I vini prodotti a Cologne appartengono alle seguenti denominazioni:
- Franciacorta DOCG: noto per i suoi spumanti metodo classico.
- Curtefranca DOC: offre vini fermi dalle caratteristiche uniche.
- Sebino IGT: arricchisce l'offerta con ulteriori espressioni del terroir locale.
La combinazione di suoli variegati e un microclima favorevole permette di ottenere vini che rappresentano al meglio l'identità del territorio.
Il comune non solo si distingue per la qualità dei suoi vini, ma è anche una destinazione enogastronomica di rilievo, attirando appassionati e turisti che desiderano scoprire le eccellenze del Franciacorta.
Caricamento mappa...
Zone
Cantine da visitare a Cologne
Scopri le cantine di Cologne su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!
Tenuta Martinelli
Via Cadamocco, 24
Turra Franciacorta
Via Predari
Societa' Agricola Caruna S.s.
Via Brodo di Cappone, 2
La Riccafana di Riccardo Fratus
Via Fratelli Facchetti, 91
La Boscaiola
Via Riccafana, 19
Cantina Caruna Franciacorta
Via Brodo di Cappone
Riccafana
Via Fratelli Facchetti, 91
Quadra Franciacorta
Via Sant'Eusebio, 1