Cantine Vini logo

Neive

Il comune di Neive, situato in provincia di Cuneo nel Piemonte, è uno dei borghi più suggestivi delle Langhe, celebre per la sua storica tradizione vitivinicola. Con una popolazione di circa 3.243 abitanti e un’altitudine di 308 metri sul livello del mare, Neive è un centro ricco di fascino, dove storia, cultura ed enogastronomia si intrecciano in modo armonioso.

Denominazioni di origine e vini principali

Neive è un territorio di primaria importanza per la produzione di alcuni dei vini più rinomati del Piemonte. Tra le principali denominazioni troviamo:

  • Barbaresco DOCG: Vino rosso ottenuto da uve Nebbiolo, di grande struttura, longevità e finezza, simbolo del territorio.
  • Asti DOCG: Spumante aromatico dolce e fresco, prodotto con uve Moscato Bianco.
  • Barbera d’Alba DOC: Vino rosso versatile e fruttato, apprezzato per la sua acidità equilibrata.
  • Dolcetto d’Alba DOC: Vino rosso giovane e fragrante, con sentori di frutta rossa e tannini delicati.
  • Langhe DOC: Denominazione che comprende una vasta gamma di vini, sia rossi che bianchi, espressione della tradizione e della diversità del territorio.
  • Alba DOC: Vini rossi e bianchi che valorizzano il territorio della provincia di Cuneo.
  • Piemonte DOC: Denominazione regionale che rappresenta l’eccellenza vitivinicola piemontese con una varietà di stili e tipologie.

Risorse enoturistiche e attrattive culturali

Neive è una meta perfetta per chi desidera scoprire il cuore delle Langhe. Le sue cantine storiche accolgono i visitatori con degustazioni guidate dei vini locali, tra cui spicca il prestigioso Barbaresco DOCG, uno dei prodotti simbolo della zona.

Il centro storico medievale, con le sue vie acciottolate, case in pietra e antiche torri, è considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Luoghi di interesse come la Torre dell’Orologio e la Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo arricchiscono il patrimonio culturale del borgo.

I percorsi panoramici che attraversano i vigneti circostanti offrono l’opportunità di esplorare le colline delle Langhe a piedi o in bicicletta, regalando viste indimenticabili su un paesaggio vitivinicolo unico, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

L’esperienza si completa con l’offerta enogastronomica locale, dove piatti tipici come i tajarin al tartufo e la carne cruda all’albese si abbinano perfettamente ai vini del territorio.

Caricamento mappa...

Zone

Cantine da visitare a Neive

Scopri le cantine di Neive su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!