Mango
Il comune di Mango, situato in provincia di Cuneo nel Piemonte, è un importante centro vitivinicolo delle Langhe, noto soprattutto per la produzione di Moscato d’Asti DOCG. Con una popolazione di circa 1.252 abitanti e un’altitudine di 521 metri sul livello del mare, Mango si distingue per il suo paesaggio collinare, caratterizzato da vigneti che si estendono a perdita d’occhio e che ne fanno una destinazione d’eccellenza nel panorama enologico italiano.
Denominazioni di origine e vini principali
Il comune di Mango vanta numerose denominazioni che testimoniano la qualità dei vini prodotti nel territorio:
- Asti DOCG: Denominazione che comprende vini dolci e aromatici come Moscato d’Asti e Asti Spumante, ottenuti da uve Moscato Bianco. Sono vini freschi, profumati e dal carattere unico.
- Alba DOC: Denominazione dedicata ai vini rossi, tra cui il Dolcetto e la Barbera, simboli della tradizione piemontese.
- Alta Langa DOCG: Spumanti metodo classico eleganti e complessi, prodotti con Pinot Nero e Chardonnay coltivati in alta collina.
- Barbera d’Alba DOC: Vini rossi caratterizzati da freschezza, struttura e profumi intensi di frutta rossa matura.
- Dolcetto d’Alba DOC: Vino rosso morbido e fruttato, ideale per accompagnare i piatti della tradizione.
- Langhe DOC: Denominazione versatile che include sia vini rossi che bianchi, espressione della creatività vitivinicola della regione.
- Piemonte DOC: Denominazione regionale che abbraccia una vasta gamma di vini prodotti nell’intero territorio piemontese.
Risorse enoturistiche e attrattive culturali
Mango è una destinazione perfetta per gli appassionati di enoturismo. Le numerose cantine locali accolgono i visitatori per degustazioni di Moscato d’Asti DOCG e di altri vini tipici della zona, offrendo esperienze autentiche e approfondimenti sulla tradizione vitivinicola locale.
Il borgo è dominato dal suggestivo Castello dei Marchesi di Busca, una struttura barocca che oggi ospita l’Enoteca Regionale del Moscato. Il castello rappresenta un punto di riferimento per chi desidera conoscere a fondo il Moscato Bianco e la cultura vinicola delle Langhe. Il paesaggio circostante offre inoltre percorsi ideali per passeggiate tra vigneti e boschi, regalando viste panoramiche sulle colline piemontesi.
La combinazione di eccellenza enologica, bellezze paesaggistiche e patrimonio storico-culturale rende Mango una tappa imperdibile per scoprire le Langhe e le loro tradizioni.
Caricamento mappa...
Zone
Cantine da visitare a Mango
Scopri le cantine di Mango su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!
Azienda Agricola Terrabianca
Località Bricco Terrabianca, 41
Azienda Agricola Ferrero Federico
Località Bongiovanni, 8
Cascina Tinnirello
Località Flori, 55
CASCINA PIAN D'OR AZ.AGR. DI BARBERO VALTER
Frazione Bosi, 15
Sergio Degiorgis
Via Circonvallazione, 3
CA ED CUREN
Località Romanino, 14
La Trava
Via Trava, 2