Dogliani
Il comune di Dogliani, situato in provincia di Cuneo nel Piemonte, è rinomato per la sua lunga tradizione vinicola e per essere la patria del Dolcetto. Con una popolazione di circa 4.625 abitanti e un’altitudine di 295 metri sul livello del mare, Dogliani si trova nel cuore delle Langhe, un territorio collinare di rara bellezza, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Denominazioni di origine e vini principali
Dogliani è al centro di un'importante produzione vitivinicola e vanta diverse denominazioni di origine, simbolo della qualità e della varietà del territorio:
- Dogliani DOCG: La denominazione più rappresentativa del comune, dedicata al Dolcetto. I vini Dogliani DOCG si distinguono per la struttura e l’intensità aromatica, con la versione Superiore che prevede un affinamento minimo di 12 mesi.
- Alba DOC: Denominazione che include vini rossi di qualità, tra cui il Dolcetto, coltivati nelle colline intorno alla città di Alba.
- Alta Langa DOCG: Spumanti metodo classico prodotti con uve Pinot Nero e Chardonnay, coltivate nelle aree più alte delle Langhe.
- Langhe DOC: Denominazione versatile che abbraccia vini bianchi e rossi, offrendo ampio spazio alla creatività dei produttori locali.
- Piemonte DOC: Denominazione regionale che comprende diverse tipologie di vini, espressione del patrimonio vitivinicolo piemontese.
Risorse enoturistiche e attrattive culturali
Dogliani è una destinazione imperdibile per gli amanti del vino e dell’enoturismo. Il comune è punteggiato di cantine storiche, dove è possibile degustare il Dogliani DOCG e scoprire le tecniche tradizionali di vinificazione.
Il borgo, con le sue vie acciottolate e gli edifici storici, offre un’esperienza autentica e suggestiva. Le dolci colline circostanti, ricoperte di vigneti, invitano a passeggiate panoramiche e percorsi enogastronomici che permettono di immergersi completamente nella cultura delle Langhe.
Caricamento mappa...
Zone
Cantine da visitare a Dogliani
Scopri le cantine di Dogliani su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!
CASCINA CORTE
Borgata Valdiberti, 33
PODERI LUIGI EINAUDI
Borgata Gombe, 31/32
Cantina del Dolcetto di Dogliani
Via Torino, 58
PECCHENINO
Borgata Valdiberti, 59
CHIONETTI QUINTO E FIGLIO
Borgata Valdiberti, 44
COZZO MARIO - CASCINE LASAGNA E BRAIDA SS
Borgata Gombe, 68
MARENCO ALDO
Borgata Pamparato, 25
SAN FEREOLO
Borgata Valdibà, 59