La Morra
Il comune di La Morra, situato in provincia di Cuneo nel Piemonte, è uno dei borghi più rappresentativi delle Langhe, celebre per la sua lunga tradizione vitivinicola. Con una popolazione di circa 2.656 abitanti e un’altitudine di 513 metri sul livello del mare, La Morra è conosciuta come una delle capitali del Barolo DOCG, grazie alla qualità dei suoi vigneti e alla bellezza dei paesaggi collinari circostanti, riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Denominazioni di origine e vini principali
La Morra è un territorio privilegiato per la produzione di vini di eccellenza, inseriti in alcune delle denominazioni più prestigiose del Piemonte:
- Barolo DOCG: Vino rosso iconico, ottenuto da uve Nebbiolo, conosciuto per la sua struttura, eleganza e capacità di invecchiamento.
- Barbera d’Alba DOC: Vino rosso fresco e versatile, con note fruttate e una piacevole acidità.
- Dolcetto d’Alba DOC: Vino rosso morbido e giovane, caratterizzato da profumi di frutta rossa e tannini delicati.
- Langhe DOC: Denominazione che abbraccia una vasta gamma di vini rossi e bianchi, espressione della diversità produttiva del territorio.
- Nebbiolo d’Alba DOC: Vino rosso elegante e profumato, che esalta le caratteristiche del vitigno Nebbiolo.
- Piemonte DOC: Denominazione regionale che valorizza l’intera produzione vitivinicola del Piemonte con vini versatili e di qualità.
- Verduno Pelaverga o Verduno DOC: Vino rosso aromatico e raro, che coinvolge anche parte del territorio di La Morra.
Risorse enoturistiche e attrattive culturali
La Morra è una meta imprescindibile per gli appassionati di enoturismo. Le cantine storiche del territorio offrono degustazioni guidate e visite ai vigneti, permettendo ai visitatori di scoprire i segreti della produzione del Barolo DOCG e degli altri vini locali.
Il borgo si distingue per il centro storico ben conservato, con la Torre Campanaria che domina la piazza principale e regala una vista mozzafiato sulle colline vitate delle Langhe. I sentieri panoramici che attraversano il territorio offrono percorsi ideali per passeggiate ed escursioni immersi nella natura.
I ristoranti e le trattorie del borgo completano l’esperienza enogastronomica con piatti tipici della cucina piemontese, perfettamente abbinati ai vini del territorio, celebrando così il legame indissolubile tra tradizione e qualità.
Caricamento mappa...
Zone
Cantine da visitare a La Morra
Scopri le cantine di La Morra su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!