Treviso
Provincia di Treviso e i suoi vini
La provincia di Treviso, nel cuore del Veneto, è uno dei territori vitivinicoli più importanti d’Italia. Con una superficie di circa 2.480 km² e una popolazione che supera gli 870.000 abitanti, Treviso è celebre nel mondo per il Prosecco Superiore e per un mosaico di denominazioni che raccontano storia, tradizione e innovazione. Le colline moreniche, i suoli variegati e i microclimi unici danno origine a vini che riflettono pienamente il carattere del territorio.

Le DOCG della provincia di Treviso
- Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: la denominazione simbolo, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2019. Ottenuto dal vitigno Glera, è prodotto soprattutto nelle versioni spumante. La sottozona Cartizze rappresenta il vertice qualitativo.
- Asolo Prosecco DOCG: conosciuta anche come Colli Asolani Prosecco, regala spumanti freschi e aromatici provenienti dalle colline intorno ad Asolo.
- Colli di Conegliano DOCG: include vini bianchi e rossi da vitigni come Manzoni Bianco, Chardonnay, Cabernet e Merlot, con tipologie di grande pregio come il Torchiato di Fregona e il Refrontolo Passito.
- Piave Malanotte DOCG: dedicata al Raboso Piave, offre vini rossi robusti e longevi, capaci di esprimere tutta la forza della tradizione trevigiana.
- Montello Rosso DOCG: storica denominazione per i rossi di ispirazione bordolese, ottenuti da Cabernet e Merlot coltivati sulle colline del Montello.
Le DOC della provincia di Treviso
Accanto alle DOCG, Treviso vanta numerose DOC di prestigio che completano il panorama vitivinicolo:
- Prosecco DOC, che abbraccia un vasto territorio e rappresenta uno dei vini italiani più conosciuti al mondo.
- Lison-Pramaggiore DOC, condivisa con Venezia e Pordenone, con bianchi e rossi da Sauvignon, Chardonnay, Merlot e Cabernet.
- Venezia DOC, che unisce la tradizione lagunare e dell’entroterra con vini rossi, bianchi e spumanti.
Enoturismo e cantine a Treviso
La provincia di Treviso è oggi una delle mete principali dell’enoturismo in Italia. Le colline del Prosecco Superiore, paesaggio UNESCO, offrono scenari unici da scoprire attraverso tour in vigna, visite guidate e degustazioni nelle cantine. La Strada del Prosecco e dei Colli Conegliano Valdobbiadene è un percorso che intreccia borghi storici, colline vitate e tradizioni locali, ideale per chi vuole vivere un autentico percorso enogastronomico.
Discover Wineries ti accompagna in questa esperienza, mettendo in connessione viaggiatori e cantine, per trasformare ogni visita nel cuore di Treviso in un viaggio tra vino, cultura e paesaggio.
Caricamento mappa...
Zone
- Prosecco
- Piave
- Asolo Prosecco Superiore
- Asolo Montello
- Prosecco Superiore di Valdobbiadene
- Refrontolo Passito
- Conegliano Valdobbiadene Superiore Cartizze Amabile
- Conegliano Valdobbiadene Superiore Cartizze Dolce
- Conegliano Valdobbiadene Superiore Cartizze Frizzante
- Conegliano Valdobbiadene Superiore Cartizze Spumante
- Valdobbiadene Superiore di Cartizze
- Torchiato Di Fregona
- Lison
Tutti i comuni
- Asolo
- Volpago del Montello
- Cison di Valmarino
- Colle Umberto
- Conegliano
- Valdobbiadene
- Tarzo
- Susegana
- Miane
- San Vendemiano
- Pieve di Soligo
- Vidor
- San Pietro di Feletto
- Farra di Soligo
- Vittorio Veneto
- Refrontolo
- Follina
- Fonte
- Altivole
- Arcade
- Borso del Grappa
- Breda di Piave
- Caerano di San Marco
- Cappella Maggiore
- Carbonera
- Casale sul Sile
- Casier
- Castelcucco
- Castelfranco Veneto
- Castello di Godego
- Cavaso del Tomba
- Cessalto
- Chiarano
- Cimadolmo
- Codognè
- Cordignano
- Cornuda
- Crocetta del Montello
- Fontanelle
- Fregona
- Gaiarine
- Giavera del Montello
- Godega di Sant'Urbano
- Gorgo al Monticano
- Istrana
- Loria
- Mansuè
- Mareno di Piave
- Maser
- Maserada sul Piave
- Meduna di Livenza
- Mogliano Veneto
- Monastier di Treviso
- Monfumo
- Montebelluna
- Morgano
- Moriago della Battaglia
- Motta di Livenza
- Nervesa della Battaglia
- Oderzo
- Ormelle
- Orsago
- Paese
- Pederobba
- Ponte di Piave
- Ponzano Veneto
- Portobuffolè
- Possagno
- Povegliano
- Preganziol
- Quinto di Treviso
- Resana
- Revine Lago
- Riese Pio X
- Roncade
- Salgareda
- San Biagio di Callalta
- San Fior
- San Polo di Piave
- Santa Lucia di Piave
- San Zenone degli Ezzelini
- Sarmede
- Segusino
- Sernaglia della Battaglia
- Silea
- Spresiano
- Trevignano
- Treviso
- Vazzola
- Vedelago
- Villorba
- Zenson di Piave
- Zero Branco
- Pieve del Grappa
Cantine da visitare a Treviso
Scopri le cantine di Treviso su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!







