Vidor
Vidor, situato nella provincia di Treviso, si trova a un’altitudine di 152 metri sul livello del mare e conta circa 3.662 abitanti. Questo comune è un'importante area di produzione del celebre Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, recentemente riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, un traguardo che celebra l'eccellenza vitivinicola e la tradizione millenaria di questo territorio.
Denominazioni di origine e vini principali
Vidor fa parte delle denominazioni più prestigiose della regione Veneto, che riflettono la varietà e la qualità enologica del territorio. Tra le principali troviamo:
- Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: Simbolo della tradizione spumantistica italiana e fiore all’occhiello della zona, il Prosecco Superiore è apprezzato per la sua freschezza e raffinatezza.
- Colli Trevigiani IGT: Una denominazione che comprende una varietà di vini tipici delle colline trevigiane, dalle note fresche e fruttate.
- Vigneti della Serenissima o Serenissima DOC: Un'area che abbraccia diverse province e che esprime l'autenticità dei vini bianchi e rossi prodotti tra Treviso e le province limitrofe.
- Prosecco DOC: Uno spumante fresco e versatile che ha conquistato i mercati internazionali.
- Marca Trevigiana IGT: Indicazione geografica che comprende vini a denominazione non strettamente legata ad altre DOC o DOCG ma di grande qualità.
- Veneto IGT e delle Venezie IGT: Denominazioni ampie che permettono una grande varietà di stili e una flessibilità produttiva, ideali per i vini da tavola e da dessert.
Risorse enoturistiche e attrattive culturali
Vidor si distingue per la sua posizione nel cuore delle colline del Prosecco Superiore, un territorio che offre numerose opportunità di visita per gli appassionati di enoturismo. Le cantine locali, che propongono degustazioni del rinomato Prosecco Superiore, rappresentano una tappa obbligata per chi desidera scoprire la cultura vinicola del comune.
Il paesaggio collinare che circonda Vidor è caratterizzato da vigneti, sentieri naturalistici e una vista mozzafiato che invita a immergersi nella bellezza del territorio. Con la sua ricca tradizione enologica e la recente aggiunta del riconoscimento UNESCO, Vidor è una meta ideale per gli amanti del vino e del turismo enogastronomico.
Caricamento mappa...
Zone
Cantine da visitare a Vidor
Scopri le cantine di Vidor su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!
Col del Lupo
Via Rovede, 37
Castello di Berton Vini
Via Roma, 178
Dal Din
Via Monte Grappa, 29
Rosanatale
Via Roma, 154
Sorelle Bronca
Via Martiri, 20 - Colbertaldo
Reggia Leone
Via Martiri della Liberazione, 11 - Colbertaldo
Bacio della Luna
Via Rovede, 36
Cantina Ponte Vecchio
Via Monte Grappa, 57 - Loc. Ponte Vecchio