Cantine Vini logo

San Pietro di Feletto

San Pietro di Feletto, situato in provincia di Treviso, è un comune che conta circa 5.145 abitanti e si trova ad un’altitudine di 221 m s.l.m.. Questo comune è immerso in un paesaggio collinare che favorisce la viticoltura di alta qualità, grazie alla combinazione di suoli fertili e un clima ideale. La tradizione vinicola di San Pietro di Feletto è ben radicata e si riflette nella qualità dei suoi vini, apprezzati non solo a livello locale, ma anche a livello internazionale.

Denominazioni di origine e vini principali

San Pietro di Feletto è parte di alcune delle denominazioni di origine più rinomate del Veneto. Ecco un elenco delle principali:

  • Colli di Conegliano DOCG sottozona Refrontolo: una denominazione che produce vini rossi e bianchi di grande complessità e struttura.
  • Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: il celebre Prosecco Superiore, che è il fiore all’occhiello del territorio, simbolo di freschezza e finezza.
  • Vigneti della Serenissima o Serenissima DOC: una denominazione che include diverse tipologie di vino, rappresentando le province di Belluno, Padova, Treviso, Vicenza e Verona.
  • Prosecco DOC: una versione versatile e fresca del celebre Prosecco, prodotto in diverse province del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.
  • Piave DOC: una denominazione che comprende diversi vini rossi, tra cui il Malanotte del Piave, che è un vino corposo ottenuto principalmente da uve Raboso.
  • Marca Trevigiana IGT: una denominazione che offre vini espressione della diversità territoriale di Treviso.
  • Veneto IGT: una classificazione che consente la produzione di una varietà di vini, alcuni dei quali derivano da vitigni autoctoni e internazionali.
  • Venezia DOC: una denominazione che racchiude i vini freschi e versatili della zona tra Treviso e Venezia.
  • delle Venezie IGT: un’indicazione geografica che consente una vasta produzione di vini freschi e leggeri, ideali per il consumo quotidiano.

Attrattive enoturistiche

San Pietro di Feletto è una meta ideale per gli appassionati di enoturismo. Le sue colline, ricoperte da vigneti di alta qualità, sono il luogo perfetto per scoprire i segreti della produzione del Prosecco Superiore e di altri vini tipici della zona. Le cantine locali offrono degustazioni guidate, permettendo ai visitatori di immergersi nella tradizione vinicola e di apprezzare la bellezza del paesaggio circostante.

Caricamento mappa...

Zone

Cantine da visitare a San Pietro di Feletto

Scopri le cantine di San Pietro di Feletto su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!