Refrontolo
Refrontolo è un comune della provincia di Treviso, nel cuore del Veneto, è una delle località di eccellenza per la produzione del Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG. Con circa 1.712 abitanti, questo piccolo comune si trova a un’altitudine di 216 metri sul livello del mare, immerso in un paesaggio collinare che offre condizioni ideali per la viticoltura. Le colline di Refrontolo, parte della zona dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall'UNESCO, sono il cuore pulsante di un territorio che vanta secoli di tradizione vinicola.
Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene offrono vigneti ben esposti che consentono la coltivazione di uve di altissima qualità. Il clima, temperato e ventilato, e la tipologia di suolo contribuiscono alla creazione di vini eleganti e freschi, tra cui il Prosecco Superiore DOCG, fiore all’occhiello della produzione vinicola locale. La vitivinicoltura è un'attività che caratterizza profondamente l'identità del comune, con una tradizione che si fonde con la cultura locale.
Le denominazioni del vino nel comune
Il comune di Refrontolo è associato a diverse denominazioni di origine, che riflettono l’eccellenza e la qualità dei vini prodotti in questo territorio:
- Colli di Conegliano DOCG sottozona Refrontolo – Treviso
- Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG – Treviso
- Piave Malanotte o Malanotte del Piave DOCG – Treviso, Venezia
- Piave DOC – Treviso, Venezia
- delle Venezie IGT – Treviso
- Marca Trevigiana IGT – Treviso
- Prosecco DOC – Treviso, Belluno, Padova, Venezia, Vicenza, Gorizia, Pordenone, Udine, Trieste
- Veneto IGT – Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza
- Venezia DOC – Venezia, Treviso
Attrattive enoturistiche
Refrontolo rappresenta una meta ideale per gli appassionati di enoturismo, grazie alla sua ricca tradizione vitivinicola. Il comune è al centro delle colline del Prosecco Superiore, una zona che offre scenari mozzafiato, perfetti per escursioni e passeggiate tra i vigneti.
I visitatori possono esplorare le cantine locali, dove la produzione del Prosecco Superiore è una vera arte. La degustazione dei vini, accompagnata dalla scoperta delle tecniche di vinificazione tradizionali, rappresenta un'esperienza unica che permette di apprezzare appieno la qualità e la varietà dei vini di Refrontolo. Inoltre, i produttori locali accolgono i turisti con tour enogastronomici che permettono di immergersi nel cuore della tradizione vinicola trevigiana.
L'ospitalità, unita alla bellezza del paesaggio e alla qualità del vino, rende Refrontolo una destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e immersiva nel mondo del vino.
Caricamento mappa...
Zone
Cantine da visitare a Refrontolo
Scopri le cantine di Refrontolo su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!