Susegana
Susegana, situato nella provincia di Treviso, si trova a un’altitudine di 76 metri sul livello del mare e conta una popolazione di circa 11.751 abitanti. Questo comune è immerso nel cuore delle colline venete, un territorio rinomato per la produzione di vini di alta qualità e per la ricca tradizione vitivinicola. La posizione strategica e il clima favorevole rendono questo comune un luogo ideale per la coltivazione della vite e la produzione di vini pregiati.
Denominazioni di origine e vini principali
Susegana è al centro di diverse denominazioni prestigiose, che riflettono la varietà e la qualità enologica del territorio. Tra queste troviamo:
- Colli di Conegliano DOCG: Vini che rappresentano l’eleganza e la tradizione delle colline trevigiane.
- Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: Spumanti raffinati e aromatici, simbolo di eccellenza mondiale.
- Piave Malanotte DOCG: Vino rosso strutturato, prodotto da uve Raboso, che rappresenta una tradizione vinicola secolare.
- Piave DOC: Denominazione che include una varietà di vini, sia bianchi che rossi, provenienti dal territorio del Piave.
- Prosecco DOC: Una delle denominazioni più conosciute e apprezzate, sinonimo di freschezza e versatilità.
- Colli Trevigiani IGT e Marca Trevigiana IGT: Indicazioni geografiche che permettono flessibilità nella produzione e varietà nei vini.
- Vigneti della Serenissima DOC: Denominazione che celebra la storica tradizione vinicola delle colline venete.
- delle Venezie IGT e Veneto IGT: Rinomate per la produzione di vini moderni e adatti a diversi gusti.
- Venezia DOC: Denominazione che unisce la tradizione veneziana con la qualità vinicola trevigiana.
Risorse enoturistiche e attrattive culturali
Susegana è una destinazione perfetta per gli amanti del vino e della cultura. Le cantine locali offrono esperienze enoturistiche che includono degustazioni di Prosecco Superiore e visite ai vigneti, immerse nel suggestivo paesaggio collinare.
Oltre alla tradizione vinicola, Susegana vanta un ricco patrimonio storico, con il Castello di San Salvatore, un’imponente struttura medievale che domina il panorama locale. La combinazione di eccellenza enologica, bellezze naturali e attrattive storiche rende questo comune una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il meglio del territorio trevigiano.
Caricamento mappa...
Zone
Cantine da visitare a Susegana
Scopri le cantine di Susegana su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!