Cantine Vini logo

Marciana Marina

Un Borgo tra mare e vigneti: L’essenza di Marciana Marina

Marciana Marina, il più piccolo comune dell’Isola d’Elba, è un affascinante borgo marinaro che conserva intatta la sua identità storica. Pur essendo conosciuta principalmente per il suo porticciolo e le sue tradizioni legate alla pesca, l’area circostante ospita piccole produzioni vinicole che sfruttano il microclima costiero e i terreni collinari poco distanti dal mare.


I vini dell’Isola d’Elba: Un patrimonio di qualità

L’Isola d’Elba è rinomata per la sua tradizione vitivinicola secolare, che si esprime in vini di grande carattere. Tra questi spicca l’Elba Aleatico Passito DOCG, un passito dolce ottenuto da uve Aleatico lasciate appassire al sole, capace di esprimere intensi aromi di frutti rossi e spezie.

Alla denominazione Elba DOC appartengono diverse tipologie di vino, tra cui:

  • Elba Bianco DOC – Bianco fresco e delicato, ideale per accompagnare i piatti di mare.
  • Elba Rosato DOC – Rosato elegante e fruttato, perfetto per aperitivi al tramonto.
  • Elba Rosso DOC – Rosso morbido e strutturato, con buone capacità di invecchiamento.
  • Elba Ansonica DOC – Bianco aromatico ottenuto da Ansonica, vitigno autoctono.

Il clima mite e la brezza marina contribuiscono a vini dalla grande bevibilità, con una spiccata sapidità e un finale persistente.


Enoturismo a Marciana Marina

Nonostante le dimensioni ridotte del comune, Marciana Marina offre un’esperienza enogastronomica autentica, dove il vino incontra la tradizione marinara. Qui è possibile visitare Cantine con ristorazione, per degustare i vini locali in abbinamento ai sapori tipici dell’Elba, e Cantine con vendita diretta, per acquistare bottiglie esclusive prodotte in quantità limitate.

Con il suo mix di storia, mare e viticoltura, Marciana Marina rappresenta una tappa suggestiva per chi vuole scoprire una sfaccettatura più intima e autentica dell’Isola d’Elba.

Caricamento mappa...

Zone