Verbano-Cusio-Ossola
La provincia del Verbano‑Cusio‑Ossola, situata nell’estremo nord-est del Piemonte, si estende per 2.261 km² e conta circa 153.600 abitanti. Interamente montana, racchiude paesaggi spettacolari che spaziano dalle valli alpine dell’Ossola, alle rive occidentali del Lago Maggiore nel Verbano, fino al territorio collinare del Cusio attorno al Lago d’Orta. Questo territorio, pur di dimensioni contenute, offre un panorama vitivinicolo di nicchia, caratterizzato da una produzione di montagna fortemente legata alla tradizione locale.
Le zone vinicole del Verbano‑Cusio‑Ossola
La produzione vinicola della provincia è concentrata prevalentemente nelle Valli Ossolane, il territorio alpino più a nord del Piemonte. Qui, la viticoltura si sviluppa su terrazzamenti che si arrampicano lungo i versanti montani, tra i 300 e i 600 metri di altitudine, su suoli morenici e alluvionali, ideali per la coltivazione di vitigni autoctoni e adattati al clima fresco delle Alpi.
L’unica denominazione presente è la Valli Ossolane DOC, che comprende diverse tipologie:
- Valli Ossolane Rosso uvaggio composto principalmente da Nebbiolo (localmente chiamato Prünent), Croatina e Merlot.
- Valli Ossolane Nebbiolo e Nebbiolo Superiore: prodotti con almeno l’85% di Nebbiolo, esprimono finezza, tannini vivi e un profilo elegante.
- Valli Ossolane Bianco: a base di Chardonnay (minimo 60%), con caratteristiche fresche e minerali.
Il Nebbiolo Prünent rappresenta il simbolo identitario della viticoltura ossolana, documentato sin dal XIV secolo e ancora oggi coltivato su piccole superfici che preservano tecniche di allevamento tradizionali come la pergola ossolana.
I vini rappresentativi della provincia
- Valli Ossolane Nebbiolo Superiore DOC: rosso di montagna, con struttura, tannino vivace e grande longevità.
- Valli Ossolane Rosso DOC: più morbido e immediato, conserva comunque la freschezza alpina tipica della zona.
- Valli Ossolane Bianco DOC: Chardonnay di quota, elegante, sapido e minerale.
Accanto alla DOC locale, la provincia partecipa anche alla più ampia denominazione regionale Piemonte DOC, pur rappresentando una produzione di nicchia.
Tutte le cantine da visitare nel Verbano-Cusio-Ossola: produzione di nicchia e tradizione alpina
Discover Wineries propone una selezione curata per esplorare i vini alpini dell’Ossola. Non riteniamo esista una cantina “migliore” in senso assoluto, ma una rete di piccoli produttori artigianali che custodiscono e valorizzano la cultura vinicola locale. visite guidate, degustazioni con vista e percorsi tra vigneti terrazzati, offrono l’opportunità di vivere un’esperienza autentica e immersiva nel mondo dei vini di montagna.
Un patrimonio vinicolo di montagna
Il Verbano‑Cusio‑Ossola rappresenta una delle espressioni più rare e autentiche della viticoltura piemontese. L’incontro tra tradizione secolare, vitigni autoctoni, paesaggi alpini incontaminati e produzioni di nicchia restituisce un patrimonio enologico di grande identità, che affascina appassionati e viaggiatori in cerca di esperienze enogastronomiche autentiche.
Caricamento mappa...
Tutti i comuni
- Antrona Schieranco
- Vanzone con San Carlo
- Belgirate
- Anzola d'Ossola
- Arizzano
- Arola
- Aurano
- Baceno
- Bannio Anzino
- Baveno
- Bee
- Beura-Cardezza
- Bognanco
- Brovello-Carpugnino
- Calasca-Castiglione
- Cambiasca
- Cannero Riviera
- Cannobio
- Caprezzo
- Casale Corte Cerro
- Ceppo Morelli
- Cesara
- Cossogno
- Craveggia
- Crevoladossola
- Crodo
- Domodossola
- Druogno
- Formazza
- Germagno
- Ghiffa
- Gignese
- Gravellona Toce
- Gurro
- Intragna
- Loreglia
- Macugnaga
- Madonna del Sasso
- Malesco
- Masera
- Massiola
- Mergozzo
- Miazzina
- Montecrestese
- Montescheno
- Nonio
- Oggebbio
- Omegna
- Ornavasso
- Pallanzeno
- Piedimulera
- Pieve Vergonte
- Premeno
- Premia
- Premosello-Chiovenda
- Quarna Sopra
- Quarna Sotto
- Re
- San Bernardino Verbano
- Santa Maria Maggiore
- Stresa
- Toceno
- Trarego Viggiona
- Trasquera
- Trontano
- Valstrona
- Varzo
- Verbania
- Vignone
- Villadossola
- Villette
- Vogogna
- Borgomezzavalle
- Valle Cannobina
Cantine da visitare a Verbano-Cusio-Ossola
Scopri le cantine di Verbano-Cusio-Ossola su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!