Castelnuovo Berardenga
Situato nella provincia di Siena, Castelnuovo Berardenga si trova a un’altitudine di 351 metri sul livello del mare. Questa località di 8.933 abitanti rappresenta uno dei territori più meridionali della zona di produzione del Chianti Classico, grazie al clima ideale per la viticoltura, alla combinazione di suoli calcarei ed argillosi e all’esposizione favorevole delle colline. Il comune è un centro vitivinicolo di rilievo all’interno della Toscana, dove la produzione di vini Chianti Classico DOCG esprime al massimo le caratteristiche uniche del territorio.
Denominazioni di origine nel comune di Castelnuovo Berardenga
Castelnuovo Berardenga è parte integrante di diverse denominazioni di origine che valorizzano l’autenticità e la qualità dei vini locali. Le principali denominazioni legate a questo comune sono:
- Chianti Classico DOCG: la denominazione regina della zona, dedicata alla produzione di vini rossi a base di Sangiovese, che si distinguono per la loro eleganza e complessità aromatica.
- Chianti DOCG: una denominazione più ampia della Toscana che include diverse sottozone, come i Colli Senesi, che conferiscono una specificità territoriale al Chianti prodotto in questa area.
- Vin Santo del Chianti DOC: un vino dolce da uve appassite, con un sapore ricco e note di frutta secca e miele, particolarmente apprezzato come vino da dessert.
- Vin Santo del Chianti DOC Colli Senesi: una versione specifica del Vin Santo, prodotta nella sottozona dei Colli Senesi, che offre sfumature uniche grazie alle particolari caratteristiche del territorio.
- Val d’Arbia DOC: una denominazione che copre una gamma di vini bianchi e rossi, espressione della provincia di Siena.
- Colli dell’Etruria Centrale DOC: una denominazione che si estende su più province toscane, inclusa Siena, e permette la produzione di diversi tipi di vino, dai bianchi leggeri ai rossi strutturati.
- Toscano o Toscana IGT: una denominazione flessibile che consente l’utilizzo di varietà internazionali e autoctone, favorendo la produzione di vini innovativi.
Tradizione enogastronomica e valore culturale di Castelnuovo Berardenga
Castelnuovo Berardenga è un punto di riferimento per chi è interessato a scoprire la tradizione del Chianti Classico e le altre eccellenze enologiche della Toscana. Le cantine, rinomate per la qualità dei loro vini, offrono ai visitatori la possibilità di partecipare a degustazioni e tour che rivelano la storia e il savoir-faire della produzione locale. Con la sua posizione privilegiata e la ricchezza culturale, Castelnuovo Berardenga si conferma una meta imperdibile per gli appassionati di vino e di enoturismo.






Zone
Cantine da visitare a Castelnuovo Berardenga
Scopri le cantine di Castelnuovo Berardenga su DiscoverWineries.it. Richiedi informazioni e prenota online la tua visita in modo semplice, veloce e sicuro!
Bindi Sergardi
Strada Comunale di Mocenni, 34
POGGIO BONELLI
Via dell'Arbia, 4
Borgo Scopeto
Località Borgo Scopeto - Vagliagli
Boschetto Campacci
Strada Provinciale 111/b di Monteaperti, 38
FonteBelvedere
Località Monaciano - Ponte a Bozzone
Dievole
Loc. Dievole, 6
Tenuta di Arceno
Loc. Arceno - San Gusmè
Fèlsina+D3970
Via del Chianti, 101